Thursday, November 17, 2022

Abbacchio alla Romana

Cerco di rendere tutto ciò che cucino in qualche modo connesso con la mia eredità. L'abbacchio alla romana è un delizioso secondo piatto di carne. È un piatto tipico della cucina laziale, che viene tradizionalmente preparato a Roma e nel resto della regione per il pranzo di Pasqua. Anticamente era considerato un piatto povero per il tipo di carne, invece l'agnello alla romana è diventato ormai un piatto molto conosciuto anche a livello internazionale.
Ingredienti:
1 chilo di agnello (con costola e spalle) 2 spicchi d'aglio 3 filetti di acciuga sotto sale Olio d'oliva aceto bianco Rosmarino Preparazione: 

In una padella capiente versate 3 cucchiai di olio d'oliva, mettete sul fuoco e fate dorare gli spicchi d'aglio: poi aggiungete l'agnello tagliato a pezzi e fate rosolare a fuoco medio, aggiustando di sale e pepe. Nel frattempo lavate il rosmarino e pestatelo insieme alle acciughe da cui avrete lavato via il sale in eccesso: versate due cucchiai di aceto bianco e mescolate. Verso la fine della cottura dell'agnello, versate questa salsa e fate cuocere ancora il tempo necessario a far evaporare l'aceto. Una volta pronte, adagiate le costine su un piatto, copritele con carta alimentare e lasciatele riposare per 2 minuti. Salate, pepate e servite subito. Il vostro agnello è pronto per essere gustato caldo: da mangiare rigorosamente con le mani. 

Abbacchio alla Romana

I try to make everything I cook in some way connected with my heritage. The abbacchio alla romana is a delicious second course of meat. It is a typical dish of Lazio cuisine, which is traditionally prepared in Rome and in the rest of the region for the Easter lunch. In the ancient times, it was considered a poor dish because of the type of meat, however, the roman lamb now became a very well known dish also internationally.
  
Ingredients:

1 kilo of lamb (with rib and shoulders)
2 cloves of garlic
3 anchovy fillets in salt
Olive oil 
White vinegar 
Rosemary

Preparation:

In a large pan pour 3 tablespoons of olive oil, put on the fire and brown the garlic cloves: then add the lamb cut into pieces and sauté over medium heat, season with salt and pepper. Meanwhile, wash the rosemary and pound it together with the anchovies from which you have washed away the excess salt: pour two tablespoons of white vinegar and mix. Towards the end of cooking the lamb, pour this sauce and cook again long enough to evaporate the vinegar. Once ready, put the ribs on a plate, cover them with food paper and let them rest for 2 minutes. Add salt, pepper and serve immediately. Your lamb is ready to be enjoyed hot: to be eaten strictly with your hands.




 

No comments:

Post a Comment

Piadina with Rocket Pesto, Artichokes, Stracchino and Ricotta

Is a gourmet proposal that combines goodness and lightness. The delicious homemade rocket pesto, the artichokes quickly blanched in acidulou...